Perché entrare a far parte di EDJ NICE?
Entrare a far parte della famiglia EDJ significa crescere come giornalista. L’EDJ è anche una scuola di vita. Pratichi il tuo lavoro quotidianamente con giornalisti certificati che condividono con te la loro passione. I nostri libri di testo sono giornali, radio, TV e siti di notizie! La terra, le nostre aule. I nostri corsi di formazione professionale mirano a farti entrare nel più breve tempo possibile nelle redazioni nazionali e internazionali.
La nostra formazione
Laurea in giornalismo
La nostra rete professionale
Entrare a far parte di EDJ Nice significa garantire, sin dall’inizio della tua formazione, l’accesso ai più grandi media del mondo!
Scopri l’EDJ in video
Una scuola riconosciuta
Riconosciuto in Francia
Questo riconoscimento è stato rilasciato a seguito di un audit della scuola. È attestato da un decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Riconosciuto in Europa
Per promuovere la mobilità dei suoi studenti, l’EDJ ha optato per il sistema di crediti ECTS
Riconosciuto da ERASMUS
Gli studenti possono beneficiare di borse di studio grazie al programma di mobilità internazionale ERASMUS +
Pubblica i tuoi articoli su media reali dall’inizio della tua formazione!




Nizza, una città in movimento
L’EDJ si trova nel cuore di Nizza, di fronte al campus dell’Università Saint Jean d’Angely.

Tanto vale studiare in una bella città con il sole, il mare, lo sci, lo sport, il carnevale, vicino a Monaco, in Italia, di fronte alla Corsica!
L’EDJ si trova vicino a un polo universitario: Saint Jean d’Angely. Riunisce circa 5.000 studenti.
I nostri studenti hanno quindi accesso alle sedi universitarie: biblioteca, ristorante universitario, ecc.
Tasso di soddisfazione dei nostri studenti e recensioni
1°, 2 ° e 3 ° anno di laurea, tutte le opzioni combinate
1 ° e 2 ° anno di Master, tutte le opzioni combinate
Étudiant

"Une école qui encadre bien ses élèves et qui forme bien au métier !"
FLORENCE LAGO

Si c'était à refaire, je n'hésiterais pas une seule seconde à intégrer l'EDJ. Les profs m'ont transmis leur passion, et je n'ai jamais été larguée sur le terrain grâce aux cours toujours plus "pratiques" que théoriques. Quinze ans après, je constate que la qualité de l'école n'a pas changé. Tous les stagiaires venant de l'EDJ que j'ai pu encadrer sont toujours un cran au-dessus des autres.
JÉRÔME MARCANTETTI

Nos enseignants ont instillé en chacun de nous le goût de la rigueur. Exigeants, pédagogues, motivants. Voilà 15 ans déjà que l'on me paye à m'enrichir !
Étudiant

"Le journalisme est un métier qui permet de faire des rencontres multiples et variées. Au cours de mes trois années à l'école et des nombreux médias réels effectués, j'ai pu commencer à me constituer un carnet d'adresses plutôt variés. Quelques élus locaux, des commerçants, des collègues journalistes..."